Partendo dalle basi teoriche più solide, esplorerai il mondo degli accordi e delle loro connessioni, imparando non solo a “leggere” i numeri sotto il basso, ma a trasformarli in musica viva e espressiva. Il corso è strutturato con una progressione didattica accuratamente studiata: inizierai con le triadi fondamentali in stato di base, per poi addentrati gradualmente nel complesso universo dei rivolti, delle progressioni armoniche e degli accordi di settima.
Ogni capitolo è concepito per offrirti non solo la teoria, ma soprattutto l’esperienza pratica. Attraverso numerosi esempi in diverse tonalità, svilupperai quella sensibilità armonica che ti permetterà di “sentire” istintivamente la giusta soluzione a ogni passaggio. Il materiale didattico include sia esercizi con bassi già numerati che sfide più avanzate con bassi “senza numeri”, dove dovrai mettere alla prova la tua comprensione del linguaggio tonale per scegliere autonomamente le armonizzazioni più appropriate.
Particolare attenzione è dedicata alle regole di condotta delle voci, aspetto fondamentale che distingue una realizzazione corretta da una approssimativa. Imparerai a evitare gli errori più comuni (come le quinte e ottave parallele) e a gestire con eleganza i movimenti delle parti, creando quel fluire naturale che caratterizza la grande musica del passato.